Uno degli aspetti più apprezzati e utili dei documenti di testo e libri elettronici è la possibilità di potervi accedere in mobilità e poterli modificare a piacimento. Questo si rivela molto utile soprattutto quando si acquistano libri molto costosi che si vuole vendere in un secondo momento, e che non si vuole rischiare di rovinare con appunti o evidenziazioni. Per questo motivo abbiamo raccolto le migliori applicazioni per leggere e modificare PDF su iPad.
Criteri e caratteristiche
Prima di iniziare, ci sono un paio di cose da sapere su come abbiamo stillato la seguente raccolta di applicazioni per modificare e leggere PDF su iPad.
- Opzioni di evidenziazione multiple: ognuno ha un modo diverso di evidenziare il contenuto di un libro o documento. Ad alcuni piace mettere in risalto le parole più importanti, ad altri invece creare schemi. Le nostre app offrono una varietà di opzioni di annotazione per tutte le esigenze.
- Interfaccia intuitiva: l’ultima cosa che devi fare quando studi è perdere tempo a capire come modificare i documenti, perciò il secondo criterio è la presenza di un’interfaccia utente facile da utilizzare.
- Diverse modalità di lettura: dal momento che queste app sono studiate per leggere, è indispensabile offrano varie modalità di lettura e opzioni per un’esperienza ottimale.
Migliori applicazioni per leggere e modificare PDF su iPad
Adobe Acrobat Reader
Adobe Acrobat Reader offre una varietà di strumenti di annotazione e opzioni di lettura, con la possibilità di aprire documenti e libri dall’iPad tramite iCloud o Dropbox.
Funzionalità degne di nota:
- Numerosi strumenti di annotazione come evidenziazione, sottolineatura, barrato e disegno a mano libera.
- Possibilità di aggiungere commenti in qualsiasi punto.
- Varie modalità di lettura, compresa singola pagina, più pagine o modalità notturna.
- Opzioni di salvataggio, stampa e condivisione.
Disponibilità: iPhone, iPad, Android, Web
Costo: gratuito con acquisti in-app per funzionalità aggiuntive
PDF Viewer Pro
PDF Viewer Pro è un’altra ottima applicazione per la lettura e annotazione di PDF di facile utilizzo e che offre una serie di funzionalità interessanti. Tra la varietà di funzioni abbiamo la possibilità di cercare libri e documenti all’interno del dispositivo o recuperali dai servizi cloud.
Funzionalità degne di nota:
- Numerosi strumenti di annotazione come evidenziatore, sottolineatura e barrato
- Possibilità di aggiungere commenti, testo o immagini in qualsiasi punto
- Segnalibri e filtri per solo le pagine annotate
- Lettura a singola pagina, con opzioni di transizione e temi modificabili in aspetto e luminosità
Disponibilità: iPhone, iPad, Android e iMessage
Costo: gratuito con acquisti in-app per i piani di abbonamento che consento di combinare documenti, utilizzare la protezione tramite password e annotare le immagini.
Foxit Mobile PDF
Foxit Mobile PDF rientra nella nostra raccolta di migliori applicazioni per leggere e modificare documenti su iPad grazie ad un bel set di funzionalità interessanti. L’interfaccia è molto semplice e pulita, oltre alla possibilità di caricare libri e PDF da iCloud e con un abbonamento, SharePoint.
Funzionalità degne di nota:
- Numerosi strumenti di annotazione come evidenziatore, sottolineatura e barrato
- Segnalibri e cambio pagina rapido con la vista miniatura
- Modalità di lettura a singola pagina, continua o a doppia pagina, con opzioni di luminosità e temi come la modalità notturna
- Opzioni per inserire note, immagini, testo in qualsiasi punto
Disponibilità: iPhone, iPad, Android, Windows e Web
Costo: Gratuito con acquisti in-app per funzionalità aggiuntive come protezione dei documenti, creazione di PDF e firme digitali verificate.
Xodo PDF Pro
Un altro ottimo strumento di lettura e annotazione per iPad è Xodo PDF Pro. Quest’applicazione consente di aprire documenti dal dispositivo o da altre applicazioni grazie all’opzione Copia su Xodo.
Funzionalità degne di nota:
- Numerosi strumenti di annotazione come evidenziatore, sottolineatura e barrato
- Possibilità di aggiungere commenti, immagini o testo in qualsiasi punto
- Strumenti di disegno a mano libera come forme, collegamenti e frecce
- Vaste modalità di lettura tra cui singola pagina, fronte e copertina. Modalità notturna inclusa.
Disponibilità: iPhone, iPad, Android, Windows e Chrome
Costo: gratuito
Ovviamente queste sono solo alcune delle migliori applicazioni disponibili su App Store. Continueremo ad aggiornare le nostre raccolte periodicamente con novità e funzionalità aggiuntive.